Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi teorica ed empirica sull’uso dell’energia per la formulazione di politiche di riduzione delle emissioni di CO2 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Theoretical and empirical analysis of energy use for the development of CO2 emission reduction policies |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/08 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE |
Descrizione sintetica in italiano | I candidati/e ideali dovranno avere una consolidata esperienza nel campo della ricerca di marketing e sul comportamento del consumatore, nonché una conoscenza dei metodi di ricerca survey-based sperimentali e delle principali tecniche di analisi statistica comunemente utilizzate nelle ricerche sui comportamenti di consumo (ad esempio, analisi descrittive, analisi della varianza, analisi di regressione, come anche analisi di mediazione, moderazione e mediazione moderata). Inoltre, dovrà avere familiarità con i comuni software di analisi statistica (ad esempio, SPSS) e un’ottima capacità di analisi della letteratura sui temi oggetto dei rispettivi assegni di ricerca. |
Descrizione sintetica in inglese | The ideal candidates should have well-established experience in the field of marketing and consumer behavior research, as well as a thorough knowledge of survey-based and experimental research methods and major statistical analysis techniques commonly used in consumer behavior research (e.g., descriptive analysis, analysis of variance, regression analysis, as well as mediation, moderation, and moderated mediation analysis). In addition, they should have familiarity with common statistical analysis software (e.g., SPSS) and a very good ability to analyze the literature on the topics covered by the assigned research grant. |
Data del bando | 13/05/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24.000 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/67148513 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24.000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Art. 11 del Regolamento di Ateneo per il conferimento di Assegni per la collaborazione ad attività di ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Art. 11 of the University Regulations for the awarding of grants for collaboration in activities research |
Nome dell'Ente finanziatore | MIUR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Codice postale | 73100 |
Indirizzo | Via per Monteroni |
Sito web | https://www.unisalento.it/ |
stefania.creti@unisalento.it | |
Telefono | 0832298675 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |