Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Terapia foto-sonodinamica innovativa per il trattamento mirato del glioblastoma |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovative photo-sonodynamic therapy for the targeted treatment of glioblastoma |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/11 - BIOLOGIA MOLECOLARE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si focalizza sullo sviluppo di terapie innovative per i gliomi. Il candidato sarà coinvolto nello studio dell’efficacia terapeutica della terapia fotodinamica e sonodinamica nei gliomi utilizzando un fago M13, ingegnerizzato per entrare nelle cellule tumorali, come vettore per trasportare molecole sensibilizzanti attivabili mediante luce o ultrasuoni. Questo studio rappresenta un passo significativo verso terapie più mirate e meno invasive per combattere questo tipo di tumore. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project focuses on developing innovative therapies for gliomas. The candidate will be involved in studying the therapeutic efficacy of photodynamic and sonodynamic therapy in gliomas using an engineered M13 phage as a vector to transport light or ultrasound-activated sensitizing molecules into tumor cells. This study represents a significant step towards more targeted and less invasive therapies to fight this type of tumor. |
Data del bando | 07/05/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28682 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all' indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/ home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |