Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Un modello esteso rurale-urbano per studiare i collegamenti tra sistema economico e ecologico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | A environmentally extended Rural-Urban model to study the Ecosystems-Economy-Society nexus |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/03 - SCIENZA DELLE FINANZE |
Descrizione sintetica in italiano | Lo strumento principale del RUEESnexus è una matrice input-output rurale-urbana estesa ai flussi ambientali (EE-RUIO) delle economie regionali, ottenuta completando la RUIO con i conti dei flussi fisici di acqua e integrando un conto per il valore dei servizi ecosistemici forniti dalle aree rurali e utilizzati sia in quelle rurali che in quelle urbane. L'EE-RUIO sarà utilizzato come database comune per modellare il nesso SEO nelle aree rurali e urbane a livello regionale. Il compito del team di Genova è quello di fornire le stime monetarie dei servizi ecosistemici per le aree rurali e urbane. I candidati devono avere solide competenze empiriche, familiarità. Sono valutate positivamente precedenti esperienze in progetti di ricerca ed esperienze a livello di ricerca nei campi della valutazione ambientale e nell'uso di tabelle e modelli input-output. |
Descrizione sintetica in inglese | The RUEESnexus core tool is an environmentally-extended rural-urban input-output matrix (EE-RUIO) of regional economies, obtained complementing the RUIO with accounts for physical flows of water and integrating an account for the value of ecosystem services provided by rural areas and used both in rural and urban ones. The EE-RUIO will be used as a common database for modelling the EES nexus in rural and urban areas at the regional level. The task of the team in Genova is to provide the monetary estimates of the ecosystem services supplied and used by rural and urban areas. Candidates are expected to have solid empirical skills. Previous experiences in research projects and research-level experience in the fields of environmental economic valuation and in the use of input-output tables and models are positively valued. |
Data del bando | 07/05/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28682 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all' indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/ home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |