Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sensori a trasduzione ottica per il monitoraggio delle acque |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Optical transduction sensors for water monitoring |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'acqua è vitale, ma l'inquinamento, specialmente da attività umane, minaccia gravemente la sua qualità. Il progetto CLEANUP propone un approccio circolare per gestire questa sfida, utilizzando recettori molecolari su un supporto diffuso come Color Catcher® per monitorare e rimuovere i cosiddetti Contaminants of Emerging Concern (CEC) come sostanze poli- e perfluoroalchiliche (PFAS) e micro/nanoplastiche. Questo metodo potrebbe estendersi ad altri inquinanti. Questo progetto parte dallo sviluppo di opportuni recettori per il monitoraggio di PFAS e microplastiche, seguito dalla caratterizzazione ottica e la creazione di dispositivi di monitoraggio ottico. L'obiettivo finale include anche la bonifica e il potenziale riciclo degli inquinanti. |
Descrizione sintetica in inglese | Water, essential for life, faces severe pollution threats from human activities, including the rise of Contaminants of Emerging Concern (CEC). The CLEANUP project proposes a circular approach to manage this by functionalizing a common support with molecular receptors to detect and remove pollutants like poly- and perfluoroalkyl substances (PFAS) and micro/nanoplastics. The project aims to develop efficient receptor systems for (PFAS) and micro/nanoplastics supported on cheap substrates for monitoring and remediation actions. This stepwise process involves developing receptors for monitoring CEC in freshwater, optimizing detection systems, and testing them in real-world applications. Recycling target pollutants is also considered, aligning with the circular economy principle. |
Data del bando | 16/05/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA "GIACOMO CIAMICIAN" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
pierpaolo.palmieri@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/05/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |