Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “COMPASS-VET”. Per una valutazione globale della salute mentale delle professioni veterinarie: Una ricerca quali-quantitativa per comprendere le esperienze psicologiche dei veterinari |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “COMPASS-VET”. Comprehensive Assessment of Mental Health in VetsExperiences: A Quali-Quanti Research Design for Understanding Vets’ Psychological Experiences |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/05 - PSICOLOGIA SOCIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca COMPASS-VET ha l'obiettivo di colmare un vuoto nella ricerca sulla salute mentale dei veterinari in Italia per cui è stata rilevata una scarsità di studi sistemici. L’obiettivo generale del progetto di ricerca è identificare e comprendere i principali fattori di rischio psicosociale per la salute mentale correlati alla pratica veterinaria. Il progetto di ricerca ha due obiettivi specifici: 1. Indagare come l'esposizione alla sofferenza degli animali (con malattie croniche o gravi) e i bisogni di supporto e di dolore dei tutori umani influiscano sulla salute mentale dei professionisti veterinari; 2. Esplorare le esperienze dei professionisti veterinari in merito agli obiettivi delle conversazioni sulle cure (in caso di malattia non curabile, di protocollo di cure palliative, di eutanasia), le aspettative dei tutori umani sulla cura e l'invecchiamento dell'animale da compagnia e le richieste etiche legate al lavoro. |
Descrizione sintetica in inglese | The COMPASS-VET research project proposal has the main goal of addressing a lack and bridging a gap of mental health research of Italian veterinaries. Indeed, a paucity of systemic studies has been raised. The general aim of the research project proposal is to identify and understand the main psychosocial risk factors for mental health correlated to veterinary practice. In particular, the research project has two specific aims: 1. To investigate how the exposure to animal suffering (i.e., with chronic or serious illness) and human guardians’ needs for support and grief impact veterinary professionals’ mental health; 2. To explore veterinary professionals’ experiences of goals of care conversations (i.e., in case of non-treatable disease, in case of application of palliative care protocol, in case of dealing with euthanasia), human guardians’ expectations on the care and ageing of the companion animal, and work-related ethical demands. |
Data del bando | 17/05/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.fisppa.unipd.it/fisppa-2024a16-testoni-assegno-ricerca-tipo-rs-profssa-ines-testoni |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata (FISPPA) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35139 |
Indirizzo | Palazzo del Capitanio, Piazza Capitaniato n. 3 |
Sito web | https://www.fisppa.unipd.it/ |
ricerca.fisppa@unipd.it | |
Telefono | 0498274572 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |