Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Trasformazione digitale, divari territoriali e benessere nelle regioni italiane, Digitalizzation, disuguaglianze e benessere, 2024_ASSEGNI_DABC_21 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | DIGITAL TRANSFORMATION, TERRITORIAL INEQUALITIES AND WELLBEING IN ITALIAN REGIONS, Digitalisation, inequalities and wellbeing, 2024_ASSEGNI_DABC_21 |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/06 - ECONOMIA APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto studia gli effetti della transizione digitale sui salari in diversi contesti territoriali, ovvero se, dove e sotto quali condizioni locali le nuove tecnologie digitali ampliano i divari tra individui e luoghi. In particolare, le disuguaglianze sono studiate con una prospettiva intraregionale e interregionale, guardando alla distribuzione del reddito tra fattori produttivi e tra diverse categorie professionali. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims at assessing the effects of the digital transformation on wages in different geographical contexts, i.e. whether, where and under which local conditions the new digital technologies will generate/amplify inequalities across people and places. Specifically, inequalities are examined at two different scales, at the intraregional level and the interregional ones, and from two perspectives: the balance in the redistribution of wealth between wages and profits and the inequalities arising within the labour force between different categories of workers. |
Data del bando | 09/05/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24319.56 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |