Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di tecnologie autonome di processamento di immagini e navigazione intorno a corpi minori del Sistema Solare - CUP D53C22003580001, COSMICA - CUP D53C22003580001, 2024_ASSEGNI_DAER_10 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of autonomous image processing and navigation technologies around small bodies of the Solar System - CUP D53C22003580001, COSMICA - CUP D53C22003580001, 2024_ASSEGNI_DAER_10 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/05 - IMPIANTI E SISTEMI AEROSPAZIALI |
Descrizione sintetica in italiano | La navigazione basata su immagini è una tecnologia chiave per missioni nello spazio profondo intorno a corpi minori. Il paradigma attuale prevede l’esecuzione di gran parte delle funzioni di navigazione e processamento di immagini sulla Terra. Quest’approccio ha vari svantaggi. Grandi quantità di dati devono essere inviate sulla Terra, utilizzando stazioni di comunicazione per lo spazio profondo, limitate e costose. Inoltre, questo processo genera ritardi dovuti alla trasmissione del segnale, e ciò limita la reattività del satellite. Il programma ha l’obiettivo di incrementare il livello di autonomia della navigazione basata su immagini, riducendo i costi di missione e allo stesso tempo aumentando il ritorno scientifico rendendo possibili operazioni più rischiose ma con maggiore ritorno. |
Descrizione sintetica in inglese | Vision-based navigation has emerged as a key technology for deep-space missions operating around small bodies. The current paradigm relies on ground-based operations, meaning that most of the navigation and image processing functions are executed on Earth. This approach has significant drawbacks. Large amounts of data need to be sent to Earth, relying on limited and expensive deep-space communication assets. Furthermore, this process implies significant light-time delays that limit the spacecraft reactivity. The program has the objective of advancing autonomous vision-based navigation capabilities for spacecraft, which would reduce mission costs and at the same time increase the scientific return by enabling riskier, but more rewarding, operations. |
Data del bando | 13/05/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 27500.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |