Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strategie di comunicaz. e marketing per valorizzaz. di prodotti di az. vitivinicole e sviluppo di strumenti partecipativi per attività di ricerca e commercializzazione con attenzione alla comunicazione generativa e digitale via web e social media |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Research on communic. and mktg strategies for enhancing the products of wine companies and development of participatory tools for research and mktg activities, with attention to generative communic. and digital communic. via web and social media |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/01 - ECONOMIA ED ESTIMO RURALE |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività di ricerca sono finalizzate a realizzare una strategia di comunicazione per l’ideazione e la realizzazione di progetti di innovazione nell’ambito vitivinicolo, con l’obiettivo di rafforzare la relazione tra il mondo scientifico (scientia) e i portatori di interesse sul territorio (usus). Le attività di ricerca e di analisi prevedono: la progettazione e lo sviluppo del sito web per il Centro UniCeSV; la definizione di una mappatura dei portatori di interesse con cui rafforzare le relazioni in corso o attivarne di nuove sia a livello regionale, nazionale e internazionale; la definizione di una modalità di coinvolgimento con i portatori d’interesse anche attraverso la partecipazione a bandi competitivi per la realizzazione di interventi di innovazione in ambito vitivinicolo. |
Descrizione sintetica in inglese | Research activities aim to create a communication strategy for the conception and implementation of innovation projects in the wine sector, with the goal of strengthening the relationship between the scientific community and stakeholders in the territory. The research and analysis activities include: designing and developing the website for the UniCeSV Center; defining a mapping of stakeholders to strengthen existing relationships or establish new ones at regional, national, and international levels; defining a method of engagement with stakeholders, including participation in competitive tenders for the implementation of innovation initiatives in the wine sector. |
Data del bando | 20/05/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005523925-UNFICLE-6b32c75b-3c94-4761-bacb-154910965aa4-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23.980 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
LM-69 Scienze e tecnologie agrarie ed equipollenti o equivalente conseguito all’estero oppure LM-92 Teorie della Comunicazione ed equipollenti o equivalente conseguito all’estero e curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della specifica attività di ricerca |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
candidature.selezioni@dagri.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | candidature.selezioni@dagri.unifi.it |