Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione d’impatto degli usi delle zone costiere del territorio italiano |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Impact assessment of coastal zone uses in the Italian territory |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca avrà ad oggetto le valutazioni di impatto economico sociale e politico derivanti dai differenti ed eterogenei possibili usi delle coste. Basata su una preliminare analisi dell'evoluzione storica della gestione costiera della penisola italiana, il punto di partenza della ricerca sarà l’individuazione degli stakeholders portatori di interessi ritenuti ‘rilevanti’, a titolo esemplificativo, suddivisibili in tre categorie: i soggetti istituzionali, gli operatori economici ed i cittadini, in forma singola e/o associata. Oggetto della ricerca sarà, quindi, la misurazione economica dei costi e dei benefici di ciascun possibile uso della costa, mediante un approccio che superi la sola Valutazione di Impatto Diretto, e analizzi anche l’impatto ambientale e sociale oltre che la valorizzazione del territorio in una prospettiva di transizione energetica |
Descrizione sintetica in inglese | The research will focus on social and political economic impact assessments arising from the different and heterogeneous possible uses of the coasts. Based on a preliminary analysis of the historical evolution of coastal management in the Italian peninsula, the starting point of the research will be the identification of stakeholders with interests considered 'relevant', by way of example, which can be divided into three categories: the institutions, economic operators and citizens, in individual and/or associated form. The object of the research will, therefore, be the economic measurement of the costs and benefits of each possible use of the coast, through an approach that goes beyond Direct Impact Assessment alone, and also analyzes the environmental and social impact as well as the enhancement of the territory from an energy transition perspective |
Data del bando | 22/05/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
ricerca.scienzepolitiche@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|