Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Coordinamento della ricerca clinica in retina medica e ipovisione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Clinical research coordination in medical retina and low vision |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/30 - MALATTIE APPARATO VISIVO |
Descrizione sintetica in italiano | La maculopatia rappresenta una delle principali cause di ipovisione a livello mondiale, attenuata dalla disponibilità di farmaci intravitreali routinari o sperimentali. Obiettivi: Sostenere e monitorare il percorso di ricerca di terapie innovative per la maculopatia con un approccio multidisciplinare che coinvolga l'ortottista, incluso per la riabilitazione visiva e l'educazione sui dispositivi di supporto. L’ortottista è una figura professionale che, adeguatamente formata, può coordinare il team e le interazioni con Clinical Trial Center e Comitato Etico. Si ritiene per questo ne-cessario attivare una figura di Ortottista di Ricerca dedicato alla gestione di trial clinici come study coordinator e fotografo e come coordinatore per la ricerca in ipovisione con interventi di riabilitazione e raccolta dati/scrittura di lavori scientifici. |
Descrizione sintetica in inglese | Maculopathies represent one of the main causes of low vision worldwide, attenuated by the availabil-ity of routine or experimental intravitreal drugs. Objectives: To support and monitor the research process for innovative therapies for maculopathy with a multidisciplinary approach involving the orthoptist, including visual rehabilitation and education on lowvision devices. The orthoptist is a professional figure who, adequately trained, can coordinate the team and interactions with the Clinical Trial Center and Ethics Committee. For this reason, it is considered necessary to activate a Research Orthoptist figure dedicated to the management of clinical trials as study coordinator and photographer and as coordinator for research in low vision with rehabil-itation interventions and data collection/writing of scientific articles. |
Data del bando | 21/05/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005526171-UNFICLE-d0b115d1-7729-4546-ae62-497512d103b5-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 33305.28 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
- Laurea in Ortottica e Assistenza in Oftalmologia o corrispondente laurea magistrale a ciclo unico N.O. o equipollente/equiparata conseguita presso le Università italiane, oppure Titolo equivalente conseguito presso le Università estere - Dottorato in Neuroscienze - Curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Master degree in Orthoptics and Assistance in Ophthalmology or equivalent/equal qualification obtained at Italian Universities, or equivalent qualification obtained at foreign Universities - Doctorate in Neuroscience - Scientific-professional curriculum suitable for carrying out the research |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an inter-view |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento di Neurofarba |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
assegni-neurofarba-group@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |