Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sintesi di silici a porosità controllata a partire da scarto dell'industria del fluoro SILCO, MUR PRIN 2022 PNRR "SILCO" CODICE Prog. P2022SZANL CUP D53D23018540001, 2024_ASSEGNI_DCMC_41 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Synthesis of silicas with controlled porosity starting from waste from the SILCO fluorine industry, MUR PRIN 2022 PNRR "SILCO" CODE Prog. P2022SZANL CUP D53D23018540001, 2024_ASSEGNI_DCMC_41 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/27 - CHIMICA INDUSTRIALE E TECNOLOGICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo generale di SILCO riguarda il recupero e il riutilizzo strategico di CO2. L'uso di materiali a doppia funzione (DFM), adsorbente e catalitica, è molto promettente per la produzione di fuel . In particolare, la silice funzionalizzata si prevede che possa portare allo sviluppo di nuovi materiali DFM a basso costo e ad alta attività. Di conseguenza, SILCO mira allo sviluppo di una nuovo materiale multifunzionale a base di silice che incorporati sia le funzionalità di adsorbimento che di metanazione di CO2. Nello specifico, SILCO propone la produzione di silice con caratteristiche morfologiche, strutturali e porosità ben definite, come materia prima seconda derivante dal recupero e riutilizzo dell'acido esafluorosilicico (FSA), adatta alle applicazioni proposte nel progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | SILCO overall objective regards the strategic CO2 recovery and reuse. The use of dual function materials (DFM) coupling capture CO2 and as catalysts for fuel production is promising. The use of functionalized silica is promising and is expected to open the door to the development of novel low-cost high activity DFM materials. Accordingly, SILCO aims at the development of novel multifunctional silica-based CO2 having incorporated both the CO2 adsorption and methanation functionalities. Specifically, SILCO proposed the production of silica with well-defined morphological and structural characteristics and porosity, as secondary raw materials from the recovery and reuse of hexafluorosilicic acid (FSA), suitable for the gas recovering and catalytic applications, objectives of the project. |
Data del bando | 20/05/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 23510.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |