Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Meccanobiologia della progressione tumorale, Validazione della piattaforma con agenti anticancro, 2024_ASSEGNI_DCMC_42 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Mechanobiology of cancer progression, Platform validation with anticancer agents, 2024_ASSEGNI_DCMC_42 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/34 - BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto è focalizzato sull’uso di cellule di cancro al seno umano che aderiscono a microscaffold polimerici 3D per modellare microtumori. I microtumori verranno impiantati in vivo nella membrana respiratoria di uova di uccelli embrionate, al fine di provocare una reazione fibrotica da corpo estraneo nei microtumori. La geometria dei microscaffold 3D sarà variata per condizionare l'infiltrazione dei microtumori da parte dei vasi e delle cellule dell'embrione, ricreando una serie di microambienti tumorali a vari stadi di progressione fibrotica. Calcoleremo il trasporto di massa di farmaci antitumorali mediante modelli multifisici. Questo modello di studio sarà validato con farmaci antitumorali approvati e sperimentali il cui risultato clinico dipende dal livello di fibrosi tumorale. |
Descrizione sintetica in inglese | The project is focused on the use of human breast cancer cells adhering to 3D polymeric microscaffolds to model microtumours. The microtumours will be implanted in vivo in the respiratory membrane of embryonated avian eggs, in order to elicit a fibrotic foreign body reaction in the microtumours. The geometry of the 3D microscaffolds will be varied to condition the infiltration of the microtumours by the vessels and cells of the embryo, recreating an array of tumour microenvironments at various stages of fibrotic progression. We will predict mass transport of anticancer drugs by multiphysics modelling. This study model will be validated with approved and investigational anticancer drugs whose clinical outcome is known to depend on the level of tumour fibrosis. |
Data del bando | 20/05/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20266.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE / ERC |
---|
Data di scadenza del bando | 15/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |