Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Codice bando Pica: 2024-adrj144 - Rappresentazione e gestione di strutture e infrastrutture tramite dati digitali con possibili sviluppi legati alla loro implementazione in city information models (CIM) omissis |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pica code: 2024-adrj144 - Use of digital data in the modeling and management of structures and infrastructures with development about their use in city information models (CIM) omissis |
Campo principale della ricerca | Architecture |
Sottocampo della ricerca | Other |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/06 - TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/09 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prevede lo sviluppo di procedure orientate alla digitalizzazione dell’ambiente costruito (strutture e infrastrutture) in ambiente CIM (City Information Modeling) nella direzione dello sviluppo di Digital Twin applicati alla scala di edifico/struttura e urbana. La metodologia prevede l’integrazione di sorgenti informative di diversa natura (satellitari, GIS, nuvole di punti da scansioni laser, sensoristica integrata, dati provenienti da azioni di monitoraggio strutturale, building information modeling). |
Descrizione sintetica in inglese | The project involves the development of procedures aimed at the digitalisation of the built environment (structures and infrastructures) in a CIM (City Information Modelling) environment towards the development of Digital Twins applied to the building, structure/infrastructures and urban scale. The methodology involves the integration of several geospatial sources of data (satellite, GIS, point clouds from laser scans, integrated sensors, data from structural monitoring actions, building information modeling). |
Data del bando | 24/05/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https:titulus-unimore.cineca.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | Via Università 4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/2056512-6445-6075-7078-6450 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |