Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Operando and ex situ characterisation of high entropy oxide for sodium batteries. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Operando and ex situ characterisation of high entropy oxide for sodium batteries. |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le batterie a base di sodio, e in particolare le batterie agli ioni di Na (SIB), sono tra i materiali emergenti alternativi ai tradizionali sistemi al litio (LIB). In questo contesto, gli ossidi ad alta entropia (HEO) stanno raccogliendo un costante interesse scientifico grazie alla loro unica struttura e nuove funzionalità nello stoccaggio e nella conversione dell'energia. Sono ossidi multicomponenti basati sul concetto di stabilizzazione di fase mediata dall'entropia. Il candidato dovrà applicare metodi spettroscopici ed elettrochimici per lo studio operando ed ex-situ di nuovi materiali elettrodici per batterie al sodio. I materiali scelti appartengono alla classe degli ossidi ad alta entropia. Gli studi verteranno di diffrazione di raggi x ed assorbimento di raggi X. Sono previste analisi dei dati e analisi/implementazione dei vari setup sperimentali. |
Descrizione sintetica in inglese | Sodium-based batteries, and in particular Na-ion batteries (SIBs), are among the emerging chemistries, because of their low cost, similar chemistry with traditional lithium systems (LIBs), and precursor’s abundance on the earth’s crust. This emerging cell technology based on organic solvent or aqueous electrolytes can use existing Li-ion production lines and could reach energy densities close to current LIBs if high performance positive electrode materials can be identified. Spun nanofibers of (MgCoNiCuZn) HEO were successfully used as anode material for LIBs, showing good long-term cyclability (390 mAh g-1 after 300 cycles at 0.5 A g-1). In this context, operando and ex-situ spectroscopy techniques such as x-ray methods represent an invaluable tool, coupled to conventional ex-situ analyses, in the study of battery materials. In particular, while the strong selectivity of x-ray absorption spectroscopy (XAS) for atomic species allows monitoring their local |
Data del bando | 24/05/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA INDUSTRIALE "TOSO MONTANARI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
marco.giorgetti@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/07/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |