Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modelli bayesiani nonparametrici per il clustering e tecniche Monte Carlo efficienti per dati spaziali, Modelli per il clustering di dati spaziali: applicazioni agli effetti dell’inquinamento atmosferico , 2024_ASSEGNI_DMAT_9 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Bayesian nonparametric clustering models and efficient Monte Carlo techniques for spatial data, Models for spatial data clustering: applications to health outcomes due to air pollution, 2024_ASSEGNI_DMAT_9 |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-S/01 - STATISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si focalizzerà sulla costruzione di una nuova classe di modelli bayesiani nonparametrici per dati spaziali, insieme alla progettazione di algoritmi Monte Carlo per il calcolo delle inferenze a posteriori, con particolare attenzione all’efficienza computazionale. Questi modelli saranno applicati principalmente a dati riguardanti gli effetti dell’inquinamento atmosferico sulla salute umana, concentrandosi su due ambiti principali: (i) risolvere problemi di disallineamento spaziale tra variabili osservate relative agli effetti dell’inquinamento dell’aria sulla salute umana e (ii) eseguire il clustering degli individui in base ai loro esiti sanitari. I modelli includeranno anche specifiche covariate caratterizzate da una chiara associazione spaziale. |
Descrizione sintetica in inglese | The project will focus on the construction of a new class of nonparametric Bayesian models for spatial data, and the design of suitable Monte Carlo algorithms for the computation of a posteriori inference. Computational efficiency will be a central aspect of the project. These models will be applied to data concerning the effects of air pollution on human health, focusing on two main areas: (i) solving problems of spatial misalignment between observed variables relating to the effects of air pollution on human health and (ii) to perform clustering of individuals based on their health outcomes. The models should also include specific covariates characterized by a clear spatial association. |
Data del bando | 23/05/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 21888.48 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |