Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Rappresentazione di dati, informazioni e algoritmi nei processi di cura, Progettazione di modalità di accesso specifiche per utenti non esperti, 2024_ASSEGNI_DESIGN_13 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Representing data, information and algorithms in the cure processes, Designing accessible interfaces for non expert-users, 2024_ASSEGNI_DESIGN_13 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Se nessuna attività è immune dalla pervasività dei dati e delle tecnologie per il loro trattamento, l'ambito della salute e della cura propone criticità specifiche e di grande impatto sociale. Il programma di ricerca ha due obiettivi principali, nel quadro del progetto di ricerca Talìa: inTelligent vocAl biomarkers for phatology early detectIon and follow-up Assessment (progetto UniMC): - Rispondere ai bisogni specifici in termini di informazione di un numero crescente ed eterogeneo di portatori di interesse: interlocutori e attori diversi richiedono interfacce e modalità di comunicazione diverse. - Aumentare la consapevolezza e la capacità di controllo e azione relativamente agli algoritmi utilizzati per il trattamento dei dati sanitari. |
Descrizione sintetica in inglese | If no activity is immune from the pervasiveness of data and technologies for their processing, the field of health and care presents specific criticalities and significant social impact. The research program has two main objectives within the framework of the Talìa research project: inTelligent vocAl biomarkers for pathology early detectIon and follow-up Assessment (UniMC project): - To meet the specific information needs of an increasing and diverse number of stakeholders: different interlocutors and actors require different interfaces and modes of communication. - To increase awareness and the ability to control and act regarding the algorithms used for the processing of health data. |
Data del bando | 20/05/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 22600.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |