Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Towards Inclusive Design Futures, Equitable Trend Forecasting Beyond Technology Biases , 2024_ASSEGNI_DESIGN_14 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Towards Inclusive Design Futures, Equitable Trend Forecasting Beyond Technology Biases , 2024_ASSEGNI_DESIGN_14 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Nell'intento di progettare futuri più inclusivi ed equi, questo programma intende indagare e rivoluzionare la trend research abbracciando prospettive decoloniali e affrontando i diffusi pregiudizi intrinseci nella anticipazione guidata dall'IA. Indagando criticamente le tendenze egemoniche, colmando il divario tra teoria e pratica e esaminando l'impatto delle ideologie neoliberiste, il programma mira a aprire le prospettive per un design più socialmente consapevole e diversificato. Attraverso la ricombinazione di esplorazione teorica, applicazione pratica e coinvolgimento collaborativo degli stakeholder, questa iniziativa mira a ridefinire il ruolo della ricerca tendenze in risposta alle sfide contemporanee. |
Descrizione sintetica in inglese | In response to the pressing need for more inclusive and equitable design futures, this program endeavors to revolutionize trend research by embracing decolonial perspectives and addressing the pervasive biases inherent in AI-driven forecasting. By interrogating hegemonic trends, bridging the gap between theory and practice, and critically examining the impact of neoliberal ideologies, the program aims to pave the way for a more socially conscious and diverse design landscape. Through a combination of theoretical exploration, practical application, and collaborative engagement with stakeholders, this initiative seeks to redefine the role of trend research in response to the contemporary challenges. |
Data del bando | 20/05/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |