Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di metodologie di game based learning, game design e gamification a supporto di esperienze formative nelle professioni artigianali, per la valorizzazione dei mestieri artigiani e attività manuali del Made in Emilia-Romagna |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of methodologies of game based learning, game design and gamification as to support training experiences in craft professions, for the promotion of handicrafts and manual activities made in Emilia-Romagna. |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto ha l’obiettivo di sperimentare e abilitare nuovi approcci formativi per aumentare l’interesse verso i mestieri artigianali, favorendo il ricambio generazionale nelle professionalità più ricercate dalle aziende di prodotti tipici del Made in E-R. Attraverso metodologie di game based learning, atti a sviluppare consapevolezza e conoscenza sulle tematiche della sostenibilità, inclusione e responsabilizzazione sull’eredita` culturale e professionale dei mestieri e del lavoro di maestranze esperte, il candidato svilupperà approcci e processi di game design e di gamification per rendere la formazione dell’esperienza artigianale, riproducibile e adattabile a diversi settori manufatturieri. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims at experimenting and enabling new training approaches to increase the interest in handicraft professions, in order to promote generational change in the professions most in demand by companies producing typical "Made in E-R" products. Through game-based learning methodologies, aimed at developing awareness and knowledge on the issues of sustainability, inclusion and empowerment on the cultural and professional heritage of crafts and skilled masters, the candidate will develop game design and gamification approaches and processes to make the training of the craft experience reproducible and adaptable to different manufacturing sectors. |
Data del bando | 03/06/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DELLE ARTI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dar.bandi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |