Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Applicazioni ER per il sistema cibo circolare, Circular Food System Lab, MUSA Spoke 3, ECS00000037, PNRR, M4C2, I 1.5, Next Generation-EU , 2024_ASSEGNI_DMEC_35 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | XR Application for the circular food system, Circular Food System Lab, MUSA Spoke 3, ECS00000037, PNRR, M4C2, I 1.5, Next Generation-EU , 2024_ASSEGNI_DMEC_35 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/15 - DISEGNO E METODI DELL'INGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il campo principale di ricerca si configura all’interno del Circular Food Systems Lab, un laboratorio distribuito ideato daI dipartimentI di Design, Meccanica e Elettronica, Informazione e Bioingegneria. Si occupa di progettazione, prototipazione e sperimentazione di soluzioni innovative relative a sistemi prodotti-servizi che supportano la circolarità o la transizione circolare dei FOOD SYSTEMS - from Farm to Fork. Il campo principale di ricerca del programma riguarda lo studio e l’implementazioni di applicazioni eXtended Reality orientate ai problemi di progettazione e gestione del packaging and depackaging nel mondo del food system e riciclo. In particolare, si studieranno le modalità di interazione tra robot collaborativi e operatori umani tramite sistemi di realtà virtuale e aumentata |
Descrizione sintetica in inglese | The main research area belongs to the Circular Food Systems Lab, a distributed laboratory conceived by the departments of Design, Mechanics and Electronics, Information and Bioengineering. It focuses on the design, prototyping, and testing of innovative solutions related to product-service systems that support the circularity or circular transition of FOOD SYSTEMS - from Farm to Fork. The primary research area of the program concerns the study and implementation of eXtended Reality applications aimed at addressing design and management issues of packaging and depackaging in the food system and recycling world. Specifically, it will study the interaction modes between collaborative robots and human operators through virtual and augmented reality systems. |
Data del bando | 20/05/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |