Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Biomarcatori della Malattia Carotidea e Comorbidità |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Biomarcatori della Malattia Carotidea e Comorbidità |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo studio, integrato nel progetto nazionale Age.it (PNRR-PE8) ha come obiettivo la ricerca di marcatori predittivi della progressiva occlusione dell’arteria carotidea. Questo studio sarà effettuato inizialmente in una casistica di campioni plasmatici provenienti da pazienti affetti da patologia carotidea associata all’invecchiamento e a condizione di comorbidità, come previsto in Age.it. Nei pazienti monitorati per la patologia carotidea, con progressiva occlusione dell’arteria, si analizzeranno: miR-126-5p; miR-1271-5p; albumina; percentuale di monociti, proteina reattiva C e tre citochine recentemente emerse: IL-6, GDF8 e CXCL9. Questi marcatori verranno misurati anche in altre casistiche, per es. in pz con patologie cardiovascolari (CDVs) al fine di identificare possibili condivisioni di marcatori, in collaborazione con i partners di Age.it (Spoke 3). |
Descrizione sintetica in inglese | The study, integrated into the national project Age.it (PNRR-PE8), aims to research predictive markers of progressive occlusion of the carotid artery. This study will initially be conducted on a case series of plasma samples from patients affected by carotid pathology associated with aging and comorbid conditions, as planned in Age.it. In patients monitored for carotid pathology with progressive occlusion of the artery, the following biomarkers will be analyzed: miR-126-5p; miR-1271-5p; albumin; percentage of monocytes, C-reactive protein, and three recently emerged cytokines i.e., IL-6, GDF8, and CXCL9. These biomarkers will also be measured in other case series, for example, in patients with cardiovascular diseases (CVDs) in order to identify possible biomarker overlaps, in collaboration with the partners of Age.it (Spoke 3). |
Data del bando | 27/05/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |