Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ASPETTI MOLECOLARI INNOVATIVI DELLA MALATTIA DEGENERATIVA DEL DISCO INTERVERTEBRALE: RELAZIONE TRA IL CANALE TRPC6 E LA CASCATA CLINICO-RADIOLOGICA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | INNOVATIVE MOLECULAR ASPECTS OF DEGENERATIVE DISC DISEASE: RELATIONSHIP BETWEEN TRPC6 CHANNEL AND THE CLINICORADIOLOGICAL CASCADE |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/06 - ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il principale obiettivo del progetto è quello di comprendere i meccanismi molecolari e cellulari coinvolti nella correlazione tra il fenotipo delle cellule del disco intervertebrale (IVD) e la gravità/progressione della malattia degenerativa del disco (DDD). In particolare, nei pazienti con DDD di diverso grado clinico e radiologico sarà studiata l’espressione di TRPC6, e l’attivazione delle sue vie di segnalazione a valle. |
Descrizione sintetica in inglese | The main objective of the project is to understand molecular and cellular mechanisms involved in the correlation between the phenotype of cells of the intervertebral disc (IVD) and the severity/progression of the degenerative disease of disk (DDD). In particular, in patients with DDD of different clinical and radiological grade will be studied the expression of TRPC6, and the activation of its downstream signaling pathways. T |
Data del bando | 27/05/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23889.78 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/218639_545/2024 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | è prevista la conoscenza della lingua italiana |
Altri costi in inglese | knowledge of the Italian language |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
per partecipare alla selezione, è necessario attenersi a quanto richiesto dal bando contenuto in questo link: https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/218639_545/2024 |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
to participate in this selection, you must send the documents requested in the announcement that you find at this link: https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/218639_545/2024 |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Neuroscienze Salute mentale e organi di senso Umane - Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Rome |
Sito web | https://web.uniroma1.it/dip_nesmos/ |
nesmos@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|