Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Pianificare città e comunità sostenibili. Il PEBA di come strumento di progetto per l’inclusione., Definizione di un masterplan e documento di indirizzo per il PEBA di Mantova, 2024_ASSEGNI_PMN_3 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Designing sustainable cities and communities. The PEBA as a design tool for inclusion., Defining a Master Plan and Policy Document for the Mantua PEBA, 2024_ASSEGNI_PMN_3 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/21 - URBANISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma prevede l'individuazione di politiche e strategie per il PEBA (Piano Eliminazione Barriere Architettoniche) secondo le linee guida di Regione Lombardia. Si contribuirà allo svolgimento della fase A – Definizione di strategie e obiettivi e alla fase C – Elaborazione del piano e programmazione priorità interventi. Il piano dovrà essere partecipato e condiviso, pertanto vi saranno da organizzare attività di co-design con gli attori individuati. Dovrà essere assicurato il coordinamento dell’Ambito di consultazione permanente come un luogo di ascolto, proposta, partecipazione e condivisione di tutti gli attori e dei portatori di interesse. La definizione di un masterplan per l’accessibilità comunale sarà funzionale all’integrazione del PEBA con gli altri piani della città. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the programme is to identify policies and strategies for the PEBA (Plan for the Elimination of Architectural Barriers) in accordance with the guidelines laid down by the Lombardy Region. It will contribute to the development of Phase A - the definition of strategies and objectives - and Phase C - the elaboration of the plan and the programming of the intervention priorities. The plan will need to be shared and participatory, so there will be co-design activities with the identified actors. The coordination of the Permanent Consultation Area as a place for listening, proposing, participating and sharing with all actors and stakeholders will need to be ensured. The definition of an urban accessibility Master Plan will be functional to integrate the PEBA with other urban plans. |
Data del bando | 17/05/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24319.56 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |