Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strumenti e azioni per la tutela e il progetto per il Patrimonio ai margini del Vincolo ex lege, Pratiche per il patrimonio costruito non vincolato, 2024_ASSEGNI_DASTU_21 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Tools and actions for the protection and design of not listed Heritage, Practices for the not listed Built Heritage , 2024_ASSEGNI_DASTU_21 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/19 - RESTAURO |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca ha come obiettivo la messa a punto di strategie progettuali e buone prassi, nonché la definizione di possibili strumenti innovativi per la tutela del patrimonio architettonico più fragile, per caratteristiche intrinseche, età di realizzazione o condizione dei luoghi in cui si insedia. Scopo della ricerca definire linee guida di indirizzo per il patrimonio non vincolato, con particolare attenzione al panorama internazionale e alle reti ricerca che operano in questo ambito. La ricerca è parte del progetto Dipartimento di eccellenza 2023-2027 e del centro CRAFT, con cui l’assegnista dovrà collaborare attivamente, creando significative sinergie tra il Centro e il dottorato in Conservazione dei Beni architettonici. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to develop design strategies and best practices, defining possible innovative tools for protecting the most fragile architectural heritage due to intrinsic characteristics, age of construction, or the condition of the sites where it is located. The research aims to establish guiding principles for not listed heritage, with particular attention to the international scenario and research networks operating in this field. The research is part of the Department of Excellence project 2023-2027 and the CRAFT centre, with which the researcher will actively collaborate, creating significant synergies between the Center and the PhD program in Preservation of Architectural Heritage. |
Data del bando | 17/05/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |