Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La dimensione di eccellenza della formazione dottorale: buone pratiche internazionali e prospettive future, Contributo di ricerca, 2024_ASSEGNI_DASTU_22 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The excellence dimension of doctoral education: good international practices and future prospects, Research contribution, 2024_ASSEGNI_DASTU_22 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/20 - TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca ha come obiettivo quello di approfondire e sistematizzare la conoscenza relativa alle esperienze internazionali di eccellenza nella formazione dottorale con particolare riferimento al settore degli studi urbani e delle fragilità territoriali individuando le migliori pratiche educative, i canali più efficaci di scambio e confronto tra accademia e mondo professionale della ricerca, gli ambiti e le aree di frontiera dell'educazione dottorale. L'attività si realizza anche mediante il coinvolgimento diretto di studiosi e ricercatori attivi nella formazione dottorale in campo internazionale con l'organizzazione di seminari e workshop per favorire la raccolta e lo scambio di esperienze. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity aims to deepen and systematize knowledge relating to international excellence in doctoral training experiences with particular reference to the fields of urban studies and territorial fragility, identifying the best educational practices, the most effective channels of exchange and comparison between academia and the professional world of research, the sectors and frontier areas of doctoral education. The activity is also carried out through the direct involvement of scholars and researchers active in doctoral training on the international scene, with the organization of seminars and workshops to encourage the collection and exchange of experiences. |
Data del bando | 22/05/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE ASIA AFRICA SOUTH AMERICA |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |