Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La traiettoria del microbiota respiratorio nel contesto del climate change |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The trajectory of respiratory microbiota in the context of climate change |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Si stima che entro il 2030 i danni diretti associati all’impatto del climate change sulla salute globale saranno compresi tra 1,7 e 4 bilioni di euro. In questo contesto, lo scopo del progetto TRIGGER è comprendere con un approccio multidisciplinare i legami tra cambiamento climatico, salute umana ed ecosistemi microbici al fine di contrastare le conseguenze drammatiche del climate change. Lo scopo del WP4 è quello di analizzare il microbiota respiratorio di soggetti sani in relazione agli effetti del climate change. Verranno arruolati e seguiti per 6 e 12 mesi volontari sani bambini e adulti. Inoltre, verranno arruolati pazienti ospedalizzati con sintomi dovuti a eventi climatici estremi che possono portare allo sviluppo di patologie acute. Il candidato dovrà possedere una profonda conoscenza dell’ecologia microbica umana e degli approcci bioinformatici e biostatistici applicati alla ricerca sul microbioma. |
Descrizione sintetica in inglese | It is estimated that by 2030, the direct damage associated with the impact of climate change on global health will be between 1.7 and 4 billion euros. In this context, the aim of the TRIGGER project is to use a multidisciplinary approach to understand the links between climate change, human health and microbial ecosystems in order to counteract the dramatic consequences of climate change. The aim of WP4 is to analyze the respiratory microbiota of healthy subjects in relation to the effects of climate change. Healthy child and adult volunteers will be enrolled and followed for 6 and 12 months. Furthermore, hospitalized patients with symptoms due to extreme climatic events that may lead to the development of acute pathologies will be enrolled. The candidate must have in-depth knowledge of human microbial ecology and bioinformatic and biostatistical approaches applied to microbiome research. |
Data del bando | 28/05/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 20/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |