Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Dinamica e pianificazione di traiettorie di robot sotto-attuati |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Dynamics and trajectory planning of under-actuated robots |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/13 - MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si focalizza sullo studio della dinamica e delle traiettorie di robot sotto-attuati con parte della struttura composta da link flessibili, come i cavi. La prima parte dello studio analizza il modello matematico di un robot di questo tipo, studiando eventuali vincoli dovuti a distribuzioni di inerzia o di massa. Successivamente si va ad applicare tecniche già implementate dal gruppo di ricerca per ottenere una dinamica e una pianificazione di traiettoria corretta che riduca le oscillazioni del link non attuato alla fine del movimento. Il progetto poi punta ad una validazione sperimentale del modello, progettando un sistema ex novo e procedendo a test sperimentali. Risultati attesi includono una corretta pianificazione di traiettorie, evitando uno o più ostacoli nello spazio di lavoro, senza la necessità di ricorrere a feedback di posizione da parte del giunto non attuato. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project focuses on the dynamics and on the trajectory planning of under-actuated robots, in which such robots are partially made of flexible links, such as cables. The first part of the project will study the mathematical model of this kind of robots, analyzing eventual constraints about inertia and mass distribution. Then, methods already validated within the research team will be used for the trajectory planning, with the aim of reducing the oscillations of the non-actuated link at the end of the movement. The project aims also at an experimental validation of the model, developing a new experimental setup and performing experimental tests. Expected results include a correct trajectory planning, avoiding collision with one or more obstacles, without the need of position feedback from the non-actuated joint. |
Data del bando | 24/05/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dii.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19456 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Contributi previdenziali ed assistenziali |
Altri costi in inglese | Social security contributions |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico-professionale, produttività scientifica e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di ingegneria industriale - Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | via Gradenigo, 6 |
Sito web | http://www.dii.unipd.it |
contratti.dii@unipd.it | |
Telefono | 0498277500 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |