Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modelli computazionali integrati da dati empirici su risposte collettive stimolate sperimentalmente in stormi di uccelli in relazione alla personalità individuale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Computational models integrated with empirical data on patterns of collective escape responses experimentally elicited in bird flocks in relation to individual personality |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/05 - ZOOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto FALCOROBOT utilizza un predatore robotico che imita un uccello predatore per simulare attacchi a stormi di uccelli selvatici. Ciò consente (1) di studiare con un livello di accuratezza senza precedenti il legame tra individualità e collettività in un sistema predapredatore completamente controllato utilizzando stormi di colombi viaggiatori dotati di biologger e (2) di valutare l'efficacia del predatore robotico per allontanare stormi di uccelli sfruttando il comportamento innato di fuga delle prede. Nello specifico, il progetto si propone di (1) comprendere come la composizione e la diversità delle personalità in un gruppo si collegano alla performance del gruppo integrando dati empirici con modellistica; (2) sviluppare protocolli eticamente accettabili per allontanare gli stormi di uccelli dalle aree in cui sussistono conflitti tra le attività umane e la fauna selvatica. |
Descrizione sintetica in inglese | The FALCOROBOT project exploits a robotic predator mimicking a predatory bird to simulate attacks on real bird flocks. This will allow (1) studying with unprecedented level of accuracy the link between individuality and collectivity in a fully controlled prey-predator system using experimentally assembled flocks of biologger-equipped homing pigeons integrating empirical data with computational models and (2) testing the effectiveness of robotic predators in clearing areas from bird flocks by exploiting the innate-like escape behaviour of prey, unlikely to disappear through habituation. Specifically, we aim at (1) understanding how the composition and diversity of personalities in a group relates to group performance (2) developing ethically acceptable protocols to drive bird flocks away from areas where human wildlife conflicts are frequent. |
Data del bando | 28/05/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 35834 |
Periodicità | annuale |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus-unitus.cineca.it/albo/viewer?view=html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 35834 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA TUSCIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | VITERBO |
Codice postale | 01100 |
Indirizzo | Largo dell'Università snc |
Sito web | http://www.unitus.it |
claudiocarere@unitus.it | |
Telefono | 0761357036 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|