Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Imprenditorialità e intrapreneurship in tempi di discontinuità (E&Idisc) + Fondo sviluppo nuovi progetti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Entrepreneurship and intrapreneurship in times of discontinuity (E&Idisc) + Fund for the development of new projects |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/08 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo del progetto di ricerca è sviluppare raccomandazioni per le organizzazioni su come sopravvivere e prosperare di fronte a interruzioni, discontinuità ed eventi critici attraverso l'imprenditorialità e l'intrapreneurship. Poiché l'imprenditorialità e l'intrapreneurship sono fenomeni che riguardano l'intera azienda, mentre i comportamenti innovativi nelle organizzazioni sono guidati ed eseguiti dagli individui, questo progetto si occupa non solo delle organizzazioni ma anche degli aspetti intra- e inter-individuali. L'obiettivo è aiutare gli imprenditori e i dipendenti a diventare più resilienti di fronte alle discontinuità e a prendere decisioni migliori, contribuendo così al loro benessere psicofisico e alla prosperità delle organizzazioni. L'assegnista di ricerca sarà coinvolto in tutte le fasi del progetto. Le attività comprendono lo sviluppo di modelli teorici, la raccolta e l'analisi di dati quantitativi e la pubblicazione su riviste specializzate... |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the research project is to develop recommendations for companies to survive and thrive in the face of disruption, discontinuity, and critical events by leveraging entrepreneurship and intrapreneurship. Since entrepreneurship and intrapreneurship are firm-wide phenomena and innovative behavior in organizations is managed and executed by individuals, this research project not only considers the organization, but also explicitly intra-individual and inter-individual aspects. It should help entrepreneurs, employees, and organizations become more resilient and make better decisions in the face of discontinuity, which ultimately contributes to the mental and physical well-being of company members, as well as the survival and thriving of businesses... |
Data del bando | 27/05/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unibz.it/it/home/position-calls/positions-for-academic-staff/7110-economia-e-gestione-delle-imprese-prof-stoeckmann-christoph?group=18 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Libera Università di Bolzano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bolzano |
Sito web | https://www.unibz.it/ |
personnel_academic@unibz.it | |
Telefono | 0471011300 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.unibz.it/it/home/position-calls/positions-for-academic-staff/7110-economia-e-gestione-delle-imprese-prof-stoeckmann-christoph?group=18 |