Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio della qualità e della provenienza del pescato mediante approcci di metagenomica computazionale. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Assessment of fish and food quality and origin through metagenomic computational approaches. |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/19 - MICROBIOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prevede l’utilizzo di dati metagenomici e genomici per lo sviluppo di tool atti a valutare la qualità di alimenti, con particolare riferimento al pescato in relazione all’accumulo di sostanze inquinanti (come: bioplastiche, antibiotici ed altri xenobiotici) concentrandosi sull’utilizzo di dati generati da sequenziatori di seconda e terza generazione. Data la centralità dell’analisi di sequenze generate in modo massivo, è richiesto un forte background in Biologia computazionale da parte del candidato. La vocazione multidisciplinare del laboratorio di Microbiologia è particolarmente adatta per lo progetti di questo tipo, vantando anche numerose pubblicazioni e progetti finanziati proprio su argomenti analoghi. Il candidato dovrà quindi occuparsi della parte di Biologia computazionale legata allo svolgimento di entrambi i progetti, lavorando principalmente su sequenze generate ad-hoc e avvalendosi di algoritmi di clustering e classificazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The project is about the application of metagenomic and genomic data for the development of tools to evaluate the quality of food, with particular reference to the fish in relation to the accumulation of pollutants (such as: bioplastics, antibiotics and other xenobiotics), and origin focusing on use of data generated by second and third generation sequencers. Given the centrality of the analysis of massively generated sequences, a strong background in computational biology is required on the part of the candidate. The multidisciplinary vocation of the Microbiology laboratory is particularly suitable for projects of this type, also boasting numerous publications and funded projects on similar topics. The candidate will therefore have to deal with the computational biology part related to the carrying out of both projects, working mainly on ad-hoc generated sequences and using clustering and classification algorithms and have a background in biostatistics and Computer sciences. |
Data del bando | 29/05/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 26521 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005536453-UNFICLE-0a590de8-d665-4745-9c99-c360c16fce21-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 26521 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | LM Laurea Magistrale in Scienze dell'Informazione (Laurea Magistrale), Scienze della Natura o titolo equivalente conseguito all'estero (Laurea Magistrale), Scienze della nutrizione umana (Laurea Magistrale), Biotecnologie agrarie (Laurea Magistrale), Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica (Laurea Magistrale), Laura Magistrale Scienze statistiche (Laurea Magistrale), Laurea magistrale in Biotecnologie Molecolari (Laurea Magistrale), Medicina veterinaria (Laurea Magistrale), Laurea Magistrale in Informatica (Laurea Magistrale), Scienze e tecnologie alimentari (Laurea Magistrale), Laurea magistrale in Ingegneria Biomedica (Laurea Magistrale), Laurea Magistrale in Biologia (Laurea Magistrale) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Master's degree in information sciences, Natural Sciences, Human nutrition sciences, Agricultural biotechnology, Computer engineering, Statistical sciences, Molecular biotechnology, Veterinary medicine, Computer science, Food science and technology,Biomedical engineering,Biology |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation of qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Firenze - Dipartimento di biologia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50019 |
Indirizzo | via Madonna del Piano n. 6, Sesto Fiorentino |
Sito web | http://www.unifi.it |
selezioni@bio.unifi.it | |
Telefono | 0552757361 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 12/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | selezioni@bio.unifi.it |