Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Osservatorio epidemiologico regionale delle dipendenze |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Regional Epidemiological Observatory of Addictions |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/42 - IGIENE GENERALE E APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | L’uso combinato di sostanze psicotrope induce alterazioni funzionali metaboliche che facilitano l’insorgenza di patologie croniche con aggravio per il servizio sanitario nazionale. Per alcol e tabacco può essere analizzato l’effetto a carico di particolari reti metaboliche, tenendo conto delle caratteristiche di popolazione dei soggetti in carico presso le strutture deputate. Lo studio dell’abuso di alcol e tabacco può essere utile per determinarne gli effetti su panel di soggetti migranti, oltre che per la popolazione autoctona. Lo studio prevede: il monitoraggio epidemiologico e biochimico delle tossicodipendenze implementando la raccolta delle informazioni nelle agenzie territoriali preposte alla cura e alla riabilitazione dei soggetti che abusano di sostanze psicotrope non-legali, in sinergia con il sistema informativo regionale; il monitoraggio epidemiologico e biochimico del consumo di alcol e tabacco e delle problematiche correlate. |
Descrizione sintetica in inglese | The combined use of psychotropic substances induces metabolic functional changes which facilitate the onset of chronic diseases with a cost increase on the NHS. The effects of alcohol and tobacco use on specific metabolic networks may be investigated taking into account the characteristics of the population receiving treatment at healthcare facilities. The study of alcohol and tobacco abuse may be useful to determine their effects on panels of migrant subjects, as well as on the native population. The study foresees: epidemiological and biochemical monitoring of addiction by implementation of data collection in the local agencies for the treatment and rehabilitation of users of psychotropic non-legal substances, in synergy with the regional information system; epidemiological and biochemical monitoring of alcohol and tobacco abuse and related issues. |
Data del bando | 21/06/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://bandi.urp.cnr.it/doc-assegni/documentazione/2768_DOC_IT.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 48 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Diploma di Laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004), di curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca. Esperienza nel settore della Salute Pubblica ed in particolare del monitoraggio epidemiologico delle dipendenze psicotrope (tossicodipendenza, dipendenza da alcool e tabagismo) con particolare riferimento allo sviluppo, gestione e coordinamento di osservatori epidemiologici e/o sistemi di monitoraggio locale. Esperienza nella gestione dei flussi informativi istituzionali nel settore sopra citato così come disciplinati dalla normativa vigente. Esperienza nella gestione ed organizzazione di progetti regionali, partecipazione a progetti nazionali e/o a progetti europei. Esperienza di analisi dei dati e produzione di reportistica. Conoscenza e competenze nel campo dell’epidemiologia delle dipendenze. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Degree graduation attained in accordance with the low rules prior to the DM 509/99, or Master’s Degree (DM May 5, 2004), and professional c.v. suitable for researcher profile. Experience in the field of Public Health and in particular of epidemiological monitoring of psychotropic substances addiction (drugs, alcohol and tobacco) with particular reference to the development, management and coordination of epidemiological observatories and / or local monitoring systems. Experience in the management of institutional information flows, in the above mentioned field as regulated by law. Expertise in organization and management of regional projects and participation in national and / or European projects. Skills in data analysis and reporting. Knowledge in the field of epidemiology of addiction. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV evaluation and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Regione Liguria |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Other |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16100 |
Indirizzo | Piazza della Vittoria 15 |
Sito web | http://www.regione.liguria.it/uffici.html?id_dipartimento=14&controller=contenutiufficio&id_ufficio=155&view=contenutiufficio |
stagnaro@ge.ismac.cnr.it | |
Telefono | 010/6475874 |
Telefono | 3477612675 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/07/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |