Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Design per i Sistemi Alimentari (Urbani) Circolari - CUP D43C22001410007 - , Progettare spazi, prodotti-servizi e processi per l'innovazione circolare dei food system, 2024_ASSEGNI_DESIGN_11 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design for Circular (Urban) Food Systems - CUP D43C22001410007, Designing spaces, products-services, and processes for the circular innovation of food systems, 2024_ASSEGNI_DESIGN_11 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca riguarda l’investigazione e l’uso di metodi e strumenti del design per sviluppare sistemi abilitanti, progetti sperimentali (es. pilot, proof-of-concept) a livello di prodotto-servizio e di processo-sistema (fabbricativo, logistico-distributivo, uso, post-consumo) che supportano la transizione e l’innovazione circolare dei Food Systems, seguendo i principi della Strategia “Farm to Fork”. Il programma prevede due aree di lavoro: 1. studio, progettazione esecutiva e realizzazione/avvio di un laboratorio di ricerca e Living Lab dedicato alla circolarità dei sistemi alimentari; 2. studio e sperimentazione di processi di circular innovation applicati al design e prototipazione di soluzioni tecnologiche e sistemi prodotti-servizi per i circular food systems. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program concerns the investigation and use of design methods and tools to develop enabling spaces and experimental projects (e.g., pilots, proof-of-concept) at the product-service and process-system levels (manufacturing, logistics-distribution, use, and post-consumption) that support the transition and circular innovation of Food Systems, following the principles of the "Farm to Fork" Strategy. The program includes two areas of work: 1. The study, executive design, and implementation/start-up of a research lab and Living Lab dedicated to the circularity of food systems; 2. The study and experimentation of circular innovation processes applied to the design and prototyping of technological solutions and product-service systems for circular food systems. |
Data del bando | 22/05/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |