Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione e sviluppo di probe lab-on-fiber basati su Mie-void resonators |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design and development of lab-on-fiber probe base on Mie-void resonators |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il cancro al seno è il tumore più comune nelle donne. Lo sviluppo di tecnologie avanzate di biosensing per la valutazione del microambiente tumorale rappresenta un’esigenza cruciale. In particolare, i biosensori lab-on-fiber (LOF) presentano basso costo e elevato livello di miniaturizzazione e integrazione, che sono proprietà chiave per lo sviluppo di dispositivi Point-of-care. Il progetto ALIVE, finanziato dal Ministero dell'Istruzione e della Ricerca italiano, mira a sviluppare una nuova piattaforma LOF per rilevare e quantificare i biomarcatori del cancro al seno nel liquido interstiziale. La piattaforma LOF consisterà nell'integrazione sulla faccia della fibra di nanostrutture ingegnerizzate basate su risonatori Mie-Void, che hanno la proprietà chiave di confinare il campo nei vuoti, dove le molecole bersaglio potrebbero essere attratte con un protocollo di biofunzionalizzazione locale, aumentando così la sensibilità. |
Descrizione sintetica in inglese | Breast cancer is the most common tumor in women. the development of advanced biosensing technologies for the evaluation of Tumor Microenvironment is a crucial need. In particular, lab-on-fiber (LOF) biosensors have the advantages of low cost, and high level of miniaturization and integration, which are key properties for the development of Point-of-care (POC) devices. The ALIVE project, funded by Italian Ministry of Education and Research, aims at developing a new LOF platform to detect and quantifying breast cancer biomarkers in interstitial fluid. LOF platform will consist of the integration on the fiber facet of engineered nanostructures based on Mie-Void resonators, which have the key properties of confining the field in voids, where target molecules might be attracted with a local biofunctionalization protocol, thus increasing the sensitivity. |
Data del bando | 29/05/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 33500 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unisannio.it/it/amministrazione/avviso/20240244 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Requisito di ammissione: Titolo di Dottore di Ricerca - o possesso di equivalente titolo conseguito all’estero o dichiarato tale in base a legge - conseguito nell’Area delle Scienze Fisiche/Ingegneristiche, svolgendo attività di ricerca nelle tematiche per il quale è bandito l'assegno, o tematiche affini. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Admission requirement: PhD qualification - or possession of an equivalent qualification obtained abroad or declared as such by law - obtained in the area of Physical/Engineering Sciences, carrying out research activities in the topics for which the application is announced check, or similar topics. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione dei titoli e colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation of qualifications and interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | 01114010620 |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Benevento |
Codice postale | 82100 |
Indirizzo | Corso Garibaldi 107 |
Sito web | http://www.unisannio.it |
marsullo@unisannio.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|