Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi dell'incidentalità ciclistica e pedonale in Italia, Elaborazione di dati e mappature GIS degli incidenti ciclistici e pedonali , 2024_ASSEGNI_DASTU_23 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of cycling and pedestrian accidents in Italy, Processing of data and GIS mapping of cycling and pedestrian accidents, 2024_ASSEGNI_DASTU_23 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/21 - URBANISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma è inserito nel quadro della ricerca “THE ATLAS OF THE DEAD (and badly injured) CYCLISTS IN ITALY / ATLANTE ITALIANO DEI MORTI (e dei feriti gravi) IN BICICLETTA” coordinata dal Prof. Paolo Bozzuto (DAStU), in collaborazione con il Dott. Fabio Manfredini e l’Arch. Emilio Guastamacchia (Laboratorio MAUD). La ricerca mira ad approfondire la conoscenza sul fenomeno dell’incidentalità ciclistica e pedonale, indagando i fattori di rischio e le molteplici criticità (condizioni spaziali, dotazioni infrastrutturali, pratiche d’uso della strada, ecc.) che, nei contesti metropolitani, urbani ed extraurbani italiani continuano a causare morti e feriti tra le persone che decidono di muoversi a piedi e, soprattutto, di impiegare il mezzo a pedali per una molteplicità di pratiche d’uso. |
Descrizione sintetica in inglese | The program is part of the research "THE ATLAS OF THE DEAD (and badly injured) CYCLISTS IN ITALY / ATLANTE ITALIANO DEI MORTI (e dei feriti gravi) IN BICICLETTA " coordinated by Prof. Paolo Bozzuto (DAStU), in collaboration with Dr. Fabio Manfredini and Arch. Emilio Guastamacchia (MAUD Laboratory, DAStU). The research aims to deepen knowledge on the phenomenon of cycling and pedestrian accidents, investigating the risk factors and the multiple critical issues (spatial conditions, infrastructural facilities, road use practices, etc.) which, in metropolitan, urban, and extra-urban Italian areas continue to cause deaths and injuries among pedestrian and cyclists who ride a bicycle for diverse purposes: commuting, leisure, sport, etc. |
Data del bando | 29/05/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |