Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Inferno, purgatorio o paradiso? istituzionalizzare lo Smart Working nei Governi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Hell, purgatory, or paradise? institutionalising Smart Working IN Governments |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si propone di indagare le determinanti del rischio di corruzione nei comuni italiani, contribuendo a colmare il gap attualmente esistente in letteratura. Finora gli studi sulle determinanti della corruzione nel settore pubblico si sono concentrati quasi esclusivamente su analisi cross-country e su misure della corruzione di tipo percettivo. Tuttavia, i ben noti limiti degli indici di tipo percettivo e la forte disomogeneità dei contesti istituzionali analizzati hanno determinato rilevanti difficoltà in termini di interpretazione dei risultati (Lambsdorff, 2OO6). La proposta di ricerca intende concentrarsi invece sui comuni e tale scelta riteniamo abbia due principali vantaggi rispetto agli studi cross-country: a) una maggiore omogeneità delle unità di analisi, dal momento che i comuni italiani sono sottoposti ad un assetto legislativo e istituzionale relativamente simile; b) una maggiore ampiezza del campione. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to investigate the determinants of corruption risk in Italian municipalities, helping to fill the gap currently existing in the literature. So far, studies on the determinants of corruption in the public sector have focused almost exclusively on cross-country analyzes and perceptual measures of corruption. However, the well-known limitations of perceptual indices and the strong lack of homogeneity of the institutional contexts analyzed have led to significant difficulties in terms of interpreting the results (Lambsdorff, 2OO6). The research proposal intends to focus instead on municipalities and we believe this choice has two main advantages compared to cross-country studies: a) greater homogeneity of the units of analysis, since Italian municipalities are subject to a relatively similar legislative and institutional structure ; b) a greater breadth of the sample. |
Data del bando | 30/05/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unisi.it/node/12841 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Siena - Dip. Studi Aziendali e Giuridici |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Siena |
Sito web | http://www.unisi.it |
amministrazione.disag@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 19/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|