Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Co-creazione di spazi pubblici e ambienti naturali nel contesto della transizione, le sfide affrontate dal Nuovo Bauhaus Europeo e la rigenerazione di Vigne Nuove per promuovere il benessere della comunità |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Co-creation of public spaces and natural environments in the context of the transition, the challenges faced by the New European Bauhaus and the regeneration of Vigne Nuove to promote community well-being |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività da svolgere comprende un apporto scientifico ai temi del benessere e della salute mentale nella città, capacità di problem setting, acquisizione dei materiali e accesso alle fonti, conduzione di inchieste e interviste a testimoni qualificati, restituzione di mappe degli usi anche nascosti nel quartiere, partecipazione a workshop di co-creazione e realizzazione di interventi di trasformazione; elaborazione e stesura dei report intermedi e di report finale, collaborazione all’impostazione delle successive fasi di lavoro del programma di ricerca We-Z, collaborazione alla preparazione e alla gestione di seminari e convegni e alle attività di promozione e divulgazione dei risultati acquisiti |
Descrizione sintetica in inglese | The work to be done includes scientific input to the issues of well-being and mental health in the city, problem setting skills, acquisition of materials and access to sources, conducting surveys and interviews with qualified witnesses, returning maps of even hidden uses in the neighborhood, participating in co-creation workshops and implementation of transformative interventions; processing and drafting of interim and final reports; collaboration in setting up the subsequent work phases of the We-Z research program, collaboration in the preparation and management of seminars and conferences and in the promotion and dissemination of the results acquired |
Data del bando | 30/05/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
ricerca.architettura@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|