Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Islam e pluralità religiosa nel contesto ospedaliero italiano: cornici simboliche, spazi e attori sociali e istituzionali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Islam and religious plurality in the Italian hospital context: symbolic frames, spaces and social and institutional actors |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto ha come oggetto la pluralità religiosa che si manifesta nei contesti ospedalieri italiani e si focalizza in particolare sull’Islam. Esso si propone di indagare come il religioso venga declinata nel contesto ospedaliero italiano, sia nelle rappresentazioni degli attori sociali e istituzionali coinvolti, sia nei dispositivi organizzativi e clinico-assistenziali, sia, infine, nelle pratiche e nelle interazioni che concretamente si dispiegano nella quotidianità. Adottando un approccio metodologico per lo studio della diversità religiosa nelle istituzioni, l’attenzione del ricercatore sarà posta, dunque, sia alla prospettiva dell’istituzione ospedaliera e dei suoi attori, sia a quelle degli altri attori sociali che “vivono” la quotidianità dei servizi ospedalieri, malati e familiari, da una parte, e il personale religioso, cattolico e musulmano, ma anche mediatori e operatori interculturali o linguistici, dall’altra. |
Descrizione sintetica in inglese | The project deals with the religious plurality that occurs in Italian hospitals and focuses in particular on Islam. It aims at investigating how the religious is declined in the Italian hospitals, both in the representations of the social and institutional actors involved, and in the organisational and clinical-assistance devices, and, finally, in the practices and interactions that concretely unfold in everyday life. Adopting a methodological approach for the study of religious diversity in institutions, the researchers' attention will therefore be focused both on the perspective of the hospital institution and its actors, and on those of the other social actors who "live" the everyday life of hospital services, patients and family members, on the one hand, and religious personnel, Catholic and Muslim, but also intercultural or linguistic mediators and operators, on the other. |
Data del bando | 30/05/2024 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.fisppa.unipd.it/fisppa-2024a15-rhazzali-assegno-ricerca-tipo-rs-dott-mohammed-khalid-brandalise-rhazzali |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia, Psicologia Applicata - FISPPA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35139 |
Indirizzo | Piazza Capitaniato, 3 |
Sito web | https://www.fisppa.unipd.it/ |
ricerca.fisppa@unipd.it | |
Telefono | 0498274585 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |