Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Territorial disparities, accessibility and urban and territorial planning |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Territorial disparities, accessibility and urban and territorial planning |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il/la ricercatore/rice si occuperà di analizzare, comprendere ed interpretare i divari territoriali presenti in Italia tra le aree cosiddette interne e le aree urbane attraverso la definizione di situazioni di vulnerabilità e di fragilità che i diversi territori italiani possono presentare, legati in particolare ai cambiamenti climatici, alla mobilità e all’accessibilità, al turismo, alla questione dell’abitare e alla salute. L’obiettivo della ricerca è quello di interpretare questi fenomeni dalla scala territoriale alla scala più locale, attraverso l’individuazione, l’uso e la mappatura di indicatori significativi, utili per comprendere al meglio questi divari e per prefigurare soluzioni (politiche, pratiche, metodologie) per supportare le aree in esame nella rigenerazione territoriale. Saranno previsti anche workshop locali in aree campione, da concordare con il gruppo di ricerca. |
Descrizione sintetica in inglese | The researcher will be responsible for analysing, understanding and interpreting the territorial gaps present in Italy between the so-called internal areas and the urban areas through the definition of situations of vulnerability and fragility that the different Italian territories may present, linked in particular climate change, mobility and accessibility, tourism, the issue of housing and health. The objective of the research is to interpret these phenomena from the territorial scale to the more local scale, through the identification, use and mapping of significant indicators, useful for better understanding these gaps and for prefiguring solutions (policies, practices, methodologies) to support the areas under consideration in territorial regeneration. Local workshops in pilot sites will be foreseen, to be identified in agreement with the research group. |
Data del bando | 31/05/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
diparc.segreteriaamministrativa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |