Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Definizione e ottimizzazione di fattori di influenza in sistemi robotici collaborativi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Defining and optimizing influence parameters in collaborative robotic systems |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/13 - MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE |
Descrizione sintetica in italiano | Sviluppo di strumenti che migliorino le prestazioni di sistemi robotici collaborativi, considerando sia aspetti legati al benessere psicofisico dell’operatore che aspetti legati alla produttività del sistema. In particolare, il progetto si pone l’obiettivo di sviluppare un problema di ottimizzazione che definisca l’allocazione dei task tra le risorse, il tipo di collaborazione e la legge di moto ottimale del robot (fattori di influenza) per minimizzare i parametri relativi a condizioni critiche che possono incorrere durante la collaborazione. |
Descrizione sintetica in inglese | Development of tools to enhance the performance of collaborative robotic systems, considering factors related to the wellness of the human operator and to the system productivity. In particular, the project aims to develop an optimization problem to define the task allocation, the collaboration type, and the proper robot motion law (influence parameters) to minimize the value of the parameters related to critical conditions that may occur during collaborative tasks. |
Data del bando | 27/05/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | mensile |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dii.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Contributi previdenziali ed assistenziali |
Altri costi in inglese | Social security contributions |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione comparativa di titoli, curriculumscientifico-professionale, produttività scientificae colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment of qualifications,scientific and professional curriculum, scientificproductivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Ingegneria Industriale - Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | via Gradenigo,6 |
Sito web | http://www.dii.unipd.it |
contratti.dii@unipd.it | |
Telefono | 0498277500 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |