Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di digital twin per la simulazione multifisica di problemi di ingegneria civile, Sviluppo di metodi computazionali efficienti per l'ingegneria Civile, 2024_ASSEGNI_DICA_22 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of digital twins for multiphysics simulation of civil engineering problems, Development of efficient computational tools for Civil Engineering, 2024_ASSEGNI_DICA_22 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/08 - SCIENZA DELLE COSTRUZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | In diversi ambiti dell'ingegneria civile c'è un interesse crescente verso simulazioni numeriche che possano dare risultati in tempi ridotti mantenendo un elevata accuratezza. Questo progetto mira a favorire nuovi progressi nello sviluppo di strumenti computazionali avanzati per la soluzione di problemi ingegneristici alla scala reale. L'obiettivo principale consiste nello sviluppo di tecniche numeriche efficienti volte a creare modelli digitali di problemi tipici dell’ingegneria Civile come ad esempio strutture esposte a rischi idrogeologici, come frane, inondazioni e colate detritiche ma anche processi di stampa tridimensionale di composti cementizi. Assegno attivato nell'ambito del progetto PRIN 2022AL5MSN - DTWIX - CUP D53D23003350006 |
Descrizione sintetica in inglese | In various fields of civil engineering, there is a growing interest in numerical simulations able to provide results in short time maintaining high accuracy. This project aims to foster new advancements in the development of advanced computational tools for solving real-scale engineering problems. The main objective is the development of efficient numerical techniques aimed at creating digital twins of typical civil engineering problems, such as structures exposed to hydrogeological risks like landslides, floods, and debris flows, as well as three-dimensional printing processes of cementitious materials. Fellowship activated within the framework of the project PRIN 2022AL5MSN - DTWIX - CUP D53D23003350006. |
Data del bando | 16/05/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20671.44 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/07/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |