Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Point-Of-Care electroanalytical platform for the detection of bacteria and antibiotic resistance (POINTOFCARE) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Point-Of-Care electroanalytical platform for the detection of bacteria and antibiotic resistance (POINTOFCARE) |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca sarà incentrata sulla progettazione, realizzazione e caratterizzazione di biosensori per la determinazione di parametri chimici e biochimici, basati su acidi nucleici, anticorpi, polimeri o aptameri come elementi di riconoscimento. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will be focused on the design, development and characterization of biosensors for the detection of chemical and biochemical parameters, based on nucleic acids, antibodies, polymers or aptamers as biological recognition elements. |
Data del bando | 05/06/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | https://www.urp.cnr.it/documenti/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | CNR-IFAC |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.ifac.cnr.it |
uff.concorsi@ifac.cnr.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |