Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ricerca per lo sviluppo di tecnologie, metodologie e servizi nel campo della digitalizzazione e della realtà virtuale a sostegno dei progetti del PNRR PE11 MICS Made in Italy Circolare e Sostenibile |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Research for the development and experimentation of a series of technologies, methodologies, and services in the field of digitalization and virtual reality to support the projects of the PNRR PE11 MICS Made in Italy Circolare e Sostenibile |
Campo principale della ricerca | Architecture |
Sottocampo della ricerca | Design |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si inserisce nel contesto del PNRR PE11 MICS Made in Italy Circolare e Sostenibile, spoke 1.2, che ha in oggetto lo sviluppo e la sperimentazione di una serie di tecnologie, metodologie e servizi nel campo della digitalizzazione e della realtà virtuale, rivolte alle piccole e medie aziende del made in Italy attive sul territorio nazionale nel settore della moda e dell’arredo. La ricerca ha l’obiettivo di aiutare le aziende a dotarsi di strumenti digitali avanzati a basso costo e ad affrontare la crescente complessità delle sfide tecnologiche atte a migliorare l’efficienza, la sostenibilità e la qualità dei processi progettuali e produttivi. |
Descrizione sintetica in inglese | The project is contextualized within the framework of the PNRR PE11 MICS Made in Italy Circular and Sustainable, spoke 1.2, which focuses on the development and experimentation of a series of technologies, methodologies, and services in the field of digitalization and virtual reality aimed at small and medium-sized enterprises in the Made in Italy sector operating nationally in the fashion and furnishing industries. The research aims to help companies adopt advanced low-cost digital tools and address the growing complexity of technological challenges to improve efficiency, sustainability, and quality of design and production processes. |
Data del bando | 03/06/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
diparc.segreteriaamministrativa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |