Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di piattaforme elettroanalitiche a base di "soot" |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of electrochemical sensing platforms based on soot nanoparticles |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/01 - CHIMICA ANALITICA |
Descrizione sintetica in italiano | Sviluppo di piattaforme elettroanalitiche su tessuti biodegradabili e compostabili a base di biopolimeri (cellulosa e chitosano) realizzati mediante inchiostri biocompatibili derivati da soot. I sensori verranno innanzitutto caratterizzati utilizzando sonde elettrochimiche standard e specie elettroattive coinvolte nella rilevazione finale di biomarcatori. Verranno fabbricati e testati diversi formati di sensori (composti da un elettrodo di lavoro a base di soot e un elettrodo di pseudo-riferimento in argento) prodotti mediante ink-jet o serigrafia; quelli caratterizzati dalle migliori proprietà meccaniche ed elettrochimiche verranno quindi utilizzati per lo sviluppo dei sensori. Enzimi come la glucosio ossidasi e la lattato ossidasi verranno utilizzati per assemblare sensori enzimatici per la determinazione rispettivamente del lattato e del glucosio. Le vitamine verranno rilevate seguendo i loro profili elettrochimici. |
Descrizione sintetica in inglese | Development of an electrochemical sensing platform made of biodegradable and compostable biopolymer-based textiles (cellulose and chitosan) integrating sensitive nanocomposites synthesized from the upcycling of soot nanoparticles, and formulated in biocompatible inks. The sensors will be first characterized by using standard electrochemical probes, as well as electroactive species involved in the final detection of biomarkers. Several sensor formats (comprising a soot-based working electrode, a silver pseudo-reference electrode and soot-based counter electrode) produced by both ink-jet or screen-printing techniques will be fabricated and tested. Those with the best mechanical and electrochemical properties will be then used as optimised sensor for platform development. Enzyme such as glucose oxidase and lactate oxidase will be used to assembly enzymatic sensors for lactate and glucose measurements, respectively. Vitamins will be detected following their electrochemical profiles |
Data del bando | 03/06/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23.890 Euros |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005542155-UNFICLE-4d4297c0-e63d-4cb7-9e2e-366b2a230880-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23.890 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Sesto Fiorentino |
Codice postale | 50019 |
Indirizzo | Via della Lastruccia 3-13 |
Sito web | http://www.unifi.it |
ilaria.palchetti@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/07/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |