Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Codice bando Pica: 2024-adrj151 - “Simulazione e progettazione di fibre a nucleo cavo per acceleratori di particelle”, omissis |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pica code: 2024-adrj151 - “Simulations and design of hollow-core fibers for particle accelerators”, omissis |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/02 - CAMPI ELETTROMAGNETICI |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività si inserisce all’interno del progetto DOSE che ha l’obiettivo di dimostrare la fattibilità di acceleratori lineare (LINAC) di particelle compatti, a elevato gradiente accelerante e operanti in banda W (intorno ai 100 GHz), basati su guide dielettriche. Queste caratteristiche innovative consentono a una potenziale riduzione di costi e dimensioni, e a un miglioramento di robustezza, affidabilità e disponibilità su larga scala rispetto ai classici LINAC operanti nella banda S delle microonde e che sono comunemente usati in campo medico. omissis |
Descrizione sintetica in inglese | The activity will be carried out in the framework of DOSE project having the aim to demonstrate the feasibility of compact linear accelerators (LINAC) of particles based on dielectric guides, with high accelerating gradient and operating in the W band (around 100 GHz). These innovative features allow a potential reduction in cost and size, and an improvement in robustness, reliability and availability compared to the classic LINAC operating in the Sband of microwaves and which are commonly used in the medical field. omissis |
Data del bando | 04/06/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 27204 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https:titulus-unimore.cineca.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22054 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | Via Università 4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/2056512-6445-6075-7078-6450 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/07/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |