Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Oli essenziali come modulatori dell'ecologia microbica. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Essential oils as modulators of microbial ecology in humans, animals and the environment. |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività umana introduce nell’ambiente antibiotici ed antimicotici e di conseguenza germi resistenti agli antimicrobici. La resistenza antimicrobica (RA) nell’ambiente è una delle minacce più urgenti per la salute pubblica. L’RA collega la salute delle persone, degli animali e dell’ambiente. Infatti i patogeni resistenti agli antimicrobici possono attaccare piante, animali in cattività o allevati e anche l’uomo. Gli oli essenziali sono una fonte molto importante di molecole antimicrobiche le cui attività multi target non consentono ai microbi di sviluppare resistenza. Questo progetto innovativo mira a sviluppare l’uso degli oli essenziali per combattere le resistenze antimicrobiche e modulare l’ecologia degli ecosistemi microbici. |
Descrizione sintetica in inglese | Human activity introduces antibiotics and antifungals into the environment and consequently germs resistant to antimicrobials. Antimicrobial resistance (AR) in the environment is one of the most urgent threats to public health. RA connects the health of people, animals and the environment. In fact, pathogens resistant to antimicrobials can attack plants, captive or farmed animals and even humans. Essential oils are a very important source of antimicrobial molecules whose multi-target activities do not allow microbes to develop resistance. This innovative project aims to develop the use of essential oils to combat antimicrobial resistance and modulate the ecology of microbial ecosystems. |
Data del bando | 04/06/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
bigea.gestionepersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/08/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |