Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione e studio dei movimenti di macchine molecolari radicaliche alimentate da combustibili chimici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Progettazione e studio dei movimenti di macchine molecolari radicaliche alimentate da combustibili chimici |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Organic chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le macchine molecolari artificiali (MIM) come rotassani e catenani sono composti interconnessi tenuti insieme da legami meccanici anziché chimici. Queste molecole possono essere predisposte in modo da incorporare nei loro componenti opportuni siti di riconoscimento producendo stati ben definiti. All'equilibrio, le MIM si trovano in una situazione di ‘riposo’ in cui uno degli stati prevale sull'altro a causa delle interazioni attrattive tra i due componenti; quando una fonte di energia esterna ad esempio luce, input chimico o elettrochimico allontana il sistema dall'equilibrio, viene prodotto un nuovo stato derivato dallo spostamento di un componente interconnesso sull'altro. Scopo del lavoro di ricerca sarà quello di progettare rotassani paramagnetici contenenti centri radicalici persistenti in uno o in entrambi i componenti del rotassano allo scopo di studiare le proprietà dei nuovi sistemi anche mediante spettroscopia EPR. |
Descrizione sintetica in inglese | Artificial molecular machines (MIMs) such as rotaxanes and catenanes are interconnected compounds held together by mechanical rather than chemical bonds. These molecules can be arranged to incorporate appropriate recognition sites into their components, producing well-defined states. At equilibrium, MIMs are in a 'rest' situation in which one state prevails over the other due to the attractive interactions between the two components; when an external energy source such as light, chemical or electrochemical input moves the system away from equilibrium, a new state is produced resulting from the displacement of one interconnected component onto another. The aim of the research work will be to design paramagnetic rotaxanes containing persistent radical centers in one or both components of the rotaxane in order to study the properties of the new systems also by EPR spectroscopy. |
Data del bando | 05/06/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA "GIACOMO CIAMICIAN" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
pierpaolo.palmieri@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |