Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Development of chemiluminescent- nucleic acid lateral flow assay for the simultaneous quantification of different miRNAs specific for the ovarian cancer early diagnosis |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of chemiluminescent- nucleic acid lateral flow assay for the simultaneous quantification of different miRNAs specific for the ovarian cancer early diagnosis |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Instrumental analysis |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto dell’Assegno di Ricerca prevede la progettazione e lo sviluppo di un biosensore per la rivelazione di specifici miRNAs per la diagnosi precoce di cancro ovarico combinando il metodo cromatografico a flusso laterale (LFA) con sonde a base di acidi nucleici e rivelazione tramite tecniche ottiche (chemiluminescenza). In particolare, una volta selezionate le sonde biospecifiche da utilizzare per la cattura e per la rivelazione dei target di interesse, queste dovranno essere coniugate a traccianti che possano essere rivelati attraverso sistemi ottici (enzimi chemiluminescenti). Saranno dunque ottimizzate le condizioni di analisi in termini e il metodo così sviluppato verrà implementato su piattaforma portatile basata sull’utilizzo della fotocamera di uno smartphone per la rivelazione ed elaborazione del segnale chemiluminescente. Le prestazioni del metodo analitico verranno infine valutate per verificarne l’applicabilità. |
Descrizione sintetica in inglese | The Research Grant project involves the design and development of a biosensor for the detection of specific miRNAs for the early diagnosis of ovarian cancer by combining the lateral flow chromatographic method (LFA) with nucleic acid-based probes and optical detection techniques (chemiluminescence). In particular, once the biospecific probes to be used for the capture and detection of the targets of interest have been selected, these must be conjugated to tracers that can be detected through optical systems (chemiluminescent enzymes). The analysis conditions will therefore be optimized in terms of reagent concentrations, sample pre-treatment and signal detection system. The method thus developed will be implemented on a portable platform based on the use of a smartphone camera for the detection and processing of the chemiluminescent signal. The performance of the analytical method will finally be evaluated to verify its applicability. |
Data del bando | 05/06/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA "GIACOMO CIAMICIAN" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
pierpaolo.palmieri@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |