Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Terapie Digitali: Modelli di Business e Modelli di Valutazione d’Impatto, Accelerare l'introduzione delle Terapie Digitali nella pratica clinica corrente, 2024_ASSEGNI_DIG_57 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Digital Therapeutics: Business Models and Impact Assessment Models, Accelerating the introduction of Digital Therapeutics into current clinical practice, 2024_ASSEGNI_DIG_57 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | Le Terapie Digitali stanno emergendo a livello internazionale come una delle innovazioni digitali in ambito sanità più promettenti in termini di capacità di ripensare l’erogazione di una terapia, garantendo una prestazione personalizzata superando le barriere geografiche e temporali. Nonostante le opportunità offerte, la loro diffusione è più lenta rispetto alle attese. I motivi sono tanti, tra cui l’assenza di una definizione condivisa, l’assenza di un quadro normativo chiaro (a parte alcuni Paesi come la Germania, la Francia e gli Stati Uniti), l’assenza di modelli condivisi per la valutazione dell’impatto e l’assenza di modelli di business chiari per le aziende che sviluppano tali innovazioni. Il programma di ricerca intende quindi investigare il tema delle Terapie Digitali. |
Descrizione sintetica in inglese | Digital Therapeutics (DTx) are emerging internationally as one of the most promising digital innovations in healthcare in terms of their ability to rethink the delivery of a therapy, ensuring a personalized service by overcoming geographical and temporal barriers. Despite the opportunities offered, their uptake is slower than expected. There are many reasons for this, including the absence of a shared definition, the absence of a clear regulatory framework (apart from a few countries such as Germany, France, and the United States), the absence of shared models for impact assessment, and the absence of clear business models for companies developing such innovations. This research program aims to investigate the topic of Digital Therapeutics. |
Data del bando | 04/06/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 32427.84 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |