Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Astrofisica nucleare con fasci radioattivi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Nuclear astrophysics with radioactive beams |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Tutti gli elementi nell’universo più pesanti dell’elio sono stati creati all’interno dei nuclei delle stelle attraverso reazioni nucleari. Le stelle AGB, e in particolare quelle con masse inferiori a 3 masse solari, sono responsabili della produzione del componente principale del processo s, i nuclei da Sr a Bi. In questo scenario I’85Kr costituisce un importante branching point nella nucleosintesi del processo s.Recentemente abbiamo effettuato una misurazione della reazione 85Kr(d,p)86Kr a 10 MeV/u utilizzando lo spettrometro HELIOS presso il Laboratorio Nazionale di Argonne per misurare la sezione d’urto per la reazione (n,gamma). L’esperimento è attualmente in fase di analisi e ci si aspetta che sia completato nei prossimi due anni dall’assegnista reclutato.L’assegnista contribuirà attivamente alla preparazione della configurazione a zero gradi del rivelatore AGATA a Legnaro |
Descrizione sintetica in inglese | All the elements in the universe heavier than helium were created inside the cores of stars by nuclear reactions. Asymptotic Giant Branch stars (AGB), and in particular those with massive lower than 3 solar masses are responsible for the production of the main component of the s-process; that is, nuclei from Sr to Bi. In this scenario, 85Kr constitutes an important branching point in s-process nucleosynthesis. We recently performed a measurement of the 85Kr(d,p)86Kr reaction at 10 MeV/u using the HELIOS spectrometer at the Argonne National Laboratory to better constrain the (n,gamma)-reaction rate. The experiment is now in analysis and it is expected to be completed within the next two years by the hired postdoc. |
Data del bando | 05/06/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dfa.unipd.it/servizi/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/bandi-didattica-ricerca-e-altre-tipologie/assegni-di-ricerca/selezioni-aperte-o-in-svolgimento/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20267 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | la selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e di un colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | the selection takes plase through the evaluation of the titles, scientific and professional CV, academic/scientific publications and inteview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | le domande dei candidati saranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l'attività di collaborazione, uno dei quali di norma è il Responsabile scientifico |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The applications will be valued by a referre committee, designed by the Director of the structure and composed by three members belongin to the scientific area of the research project, one of them is normally the scientific responsaible of the scientific project |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Fisica e Astronomia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | via F. Marzolo n. 8 |
Sito web | http://www.dfa.unipd.it/servizi/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/bandi-didattica-ricerca-e-altre-tipologie/assegni-di-ricerca/selezioni-aperte-o-in-svolgimento/ |
segredip@dfa.unipd.it | |
Telefono | +39 0498277115 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |