Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di strategie alimentari per la modulazione dei microbiomi per migliorare la sostenibilità della filiera lattiero casearia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of feeding strategies for the modulation of microbiomes to improve the sustainability of the dairy supply chain |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I microbiomi di uomo, animali ed ambiente sono fra loro interconnessi. Il loro studio può aiutare a migliorare la sostenibilità delle produzioni animali e la salute del consumatore. Di particolare interesse lo studio nelle filiere di produzione del latte che crudo sia destinato alla trasformazione in formaggi DOP come grana padano e parmigiano reggiano. Obiettivo dello studio è quello di creare un dataset genomico, metagenomico e zootecnico nella filiera di produzione del latte. Le ricerche saranno condotte presso la stalla didattico sperimentale di UNIBO e presso aziende esterne selezionate |
Descrizione sintetica in inglese | The microbiomes are part of humans animals, foods and the environment, they influence each other. Once understood, this interaction can be exploited favorably to improve the sustainability of animal production, both in current conditions and in the future Project objective: Create a dataset of metagenomic, genomic, and zootechnical data descriptors of the dairy cattle and milk supply chain. The dataset will be built by collecting a representative number of samples from animals, the environment and milk in longitudinal field studies representative of the entire supply chain, analyzing different scenarios and specific case studies. These studies will be organized in the DIMEVET experimental farm and in other farms where innovations/strategies are already applied to respond to climate change, reduce the environmental impact of farming, implement circular economy principles, including the rational use of by-products and water, also through reduced energy consumption technologies. |
Data del bando | 06/06/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
amministrazione.vet@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/06/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |