Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Database per l'accessibilità generato da nuvole di punti, Classificazione semantica e progettazione webgis per l'accessibilità dei centri storici ID PROJECT 2022ZFT73K - CUP: D53D23011440006, 2024_ASSEGNI_DABC_23 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Accessibility database from point cloud processing, Semantica classification and webgis desing for the accessibility of historic urban contexts ID PROJECT 2022ZFT73K - CUP: D53D23011440006, 2024_ASSEGNI_DABC_23 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/06 - TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca ruota attorno al progetto "A STATIC AND DYNAMIC DATABASE FOR HISTORIC URBAN CONTEXTS ACCESSIBILITY", Prot. 2022ZFT73K , selezionato e finanziato per il PRIN2022. Obiettivo del progetto è quello di fornire uno strumento (database) utile alla pianificazione, fruizione, valorizzazione dei centri storici nell'ottica di migliorare l'accessibilità urbana per persone con diversi livelli di difficoltà. Il Politecnico di Milano, partner dell'Università di Brescia e dell'Università di Modena e Reggio Emilia, dovrà progettare e generare il database online. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program revolves around the project "A STATIC AND DYNAMIC DATABASE FOR HISTORIC URBAN CONTEXTS ACCESSIBILITY", Prot. 2022ZFT73K , selected and funded for PRIN2022. The project's objective is to provide a tool (database) useful for the planning, use, and enhancement of historic centers to improve urban accessibility to people with different levels of difficulty. The Politecnico di Milano, partner of the University of Brescia and of the University of Modena and Reggio Emilia, will have to detect and manage the point clouds to extract useful information to add to the database. |
Data del bando | 05/04/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19457.28 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/07/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |